News

Meltin'folk a Pasqua

11/13 aprile – Meltin’folk, XIII edizione a Pasqua

MELTIN’FOLK – XIII Edizione Il canto dell’anima, fra religiosità e tradizione Catania, 11-12-13 aprile 2017 Complesso archeologico del Teatro e dell’Odeon di Catania Sala dell’Esedra, via Teatro greco II Ingresso libero Programma martedì 11 aprile, ore 19 LU VENNIRI SANTU NUN SI CANTA Spettacolo musicale-teatrale con Maurizio Cuzzocrea (chitarra battente e voce), Franco Barbanera (fiati

Oi Dipnoi Bastrika

6/24 aprile – Oi Dipnoi in tournée in Australia

Toccherà tutte le principali città il primo tour australiano del trio siciliano Oi Dipnoi. La tournée incomincerà a Melbourne, dove gli Oi Dipnoi saranno impegnati per una settimana tra festival, club e Istituto Italiano di Cultura, e andrà avanti per tutto il mese di aprile in una lunga tournée che li vedrà protagonisti nei più prestigiosi festival del

3M1puNTWz3UUxkX06LTGOv0fHq

“Songs of Exile” con The Naghash Ensemble of Armenia

The sound of ancient Armenia reinvented for the 21st century con the Naghash Ensemble (Armenia) per la prima volta in Italia. Hasmik Baghdasaryan (soprano) Tatevik Movsesyan (soprano) Arpine Ter-Petrosyan (contralto) Tigran Hovhannisyan (dhol) Aram Nikoghosyan (oud) Emmanuel Hovhannisyan (duduk) John Hodian (pianoforte) Music by J. Hodian Martedì 3 gennaio 2017, ore 21 Sala Scarlatti del

Meltin 2016_Web_def-02 copia

Ritorna MELTIN’FOLK a Catania, con world music, pizzica e danze nel programma del “Natale Catanese”

MELTIN’FOLK 2016 – XII edizione Festival di musica folk Palazzo della Cultura, cortile Platamone Catania – 21 dicembre, ore 21 musica & danze con: DOI LAMPI (Avant-folk, Puglia) Donatello Pisanello – organetto Lamberto Probo – voce e percussioni (fondatori di Officina Zoè) Opening: Karim Alishahi – setar, daff e voce Enrico Grassi Bertazzi – tamburi

GGP live in Italy

Genesis Piano Project: il duo statunitense nuovamente a Catania al Centro ZO

GENESIS PIANO PROJECT (USA) Adam Kromelow e Angelo Di Loreto – pianoforti Musiche dei Genesis Ingresso: euro 16,50 (inclusi diritti di prevendita) POSTI LIMITATI – CONSIGLIATA LA PREVENDTA Biglietti presso: www.ctbox.it – tel. 0957225340 info: 3495149330 Programma Watcher Of The Skies Lamia Dance On A Volcano Seven Stones More Fool Me The Cinema Show In

Clip_SFF2016

SICILY FOLK FEST a Palermo porterà il folk e la tradizione nel capoluogo con un programma vario e ricco di sorprese

SICILY FOLK FEST 2016 – III Edizione Palermo, ex Chiesa di San Mattia, via Torremuzza dal 28 ottobre al 4 dicembre INGRESSO LIBERO (fino ad esaurimento posti disponibili)3 novembre, ore 21 I BEDDI, Sicily unconventional folk, con Giampaolo Nunzio (voce, organetto, fiati, zampogna, marranzano), Pierpaolo Alberghini (contrabbasso), Tamburo di Aci (voce, tamburi a cornice, marranzano,

Classica e Dintorni 2016

XIII edizione di CLASSICA & DINTORNI a Catania. Nuova formula compatta e più spazio ai giovani siciliani

CLASSICA & DINTORNI 2016, XIII edizione Festival internazionale di musica classica da camera, jazz e contaminazioni. Catania, Castello Ursino e Cortile Platamone Dall’1 al 9 ottobre 2016 Informazioni e prenotazioni: 349 5149330 Anteprima, venerdì 30 settembre, ore 10/23 Misterbianco (Catania), Garden of the Beloved, strada per S. G. Galermo 23/B LITTLE INDIA – Cultura, folklore,

zampognarea

Zampognarea: mostra di strumenti musicali e fotografie con incontri, seminari e concerti

ZAMPOGNAREA – XIII Edizione Mostra di strumenti musicali e fotografie, incontri e concerti Catania – 17/30 dicembre 2016 Ingresso libero Programma delle attività lunedì 19 – Casa Vaccarini, via Cola Pesce 34 ore 19, inaugurazione mostra di strumenti musicali e fotografie. Presentazione del documentario di Michele Piccione “Sulle orme dei suoni” (Italia, 2009). Intervengono studiosi,

clip_Out_of_Africa_low

Catania ospita OUT OF AFRICA, la prima edizione di un festival incentrato sull’uomo, le sue migrazioni, la sua cultura, la sua unicità

Due giorni di festa, incontro e condivisione per ritrovarsi, all’insegna di seminari, workshop, proiezioni, mostre e world music e riscoprire l’entusiasmo di essere un solo popolo accomunato dallo stesso destino. lun 26 ore 17 – presentazione del progetto Out of Africa, alla presenza di autorità istituzionali e operatori socio-culturali. – Inaugurazione mostra fotografica “Perfect Holidays”

iblafolk

A Ragusa la IV edizione di IBLAFOLK, festival di musica folk e world negli Iblei, ospiti internazionali, concerti, workshop ed eventi

Iblafolk 2016 – IV edizione Ragusa Ibla, dal 9 all’11 di settembre Programma Venerdì 9 settembre “Tradidanze” con artisti vari della tradizione peloritana (Sicilia) PICCOLO TEATRO DEL MERCATO – VIA SCALE DUCA ore 18/21, seminario di danze siciliane e canto condotto da Santino Merrino e Marilena Fede PIAZZA DELLA REPUBBLICA ore 22, “Tradidanze” festa a