Ass. Cult. Darshan

Classica e Dintorni 2014

XI edizione di CLASSICA & DINTORNI al Castello Ursino di Catania tra jazz, contemporanea, sperimentazione e musica da camera

CLASSICA & DINTORNI 2014 – XI edizione Festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni Catania, Castello Ursino, dall’11 ottobre al 22 novembre Direzione artistica: Ketty Teriaca Concerti ore 19 Ingresso intero 8 euro – ridotto 5 euro Abbonamento a 7 concerti 45 euro Programma Sabato 11 ottobre THEA CRUDI (Italia/Finlandia) Il canto dei

Iblafolk2014

A Ragusa Ibla la seconda edizione di IBLAFOLK, rassegna di folk e world music negli Iblei nel cartellone dell’Estate ragusana

IBLAFOLK – II edizione Rassegna di musica folk e world negli Iblei. Ragusa Ibla – Estate 2014 Ingresso libero Domenica 6 luglio, ore 22 – piazza Repubblica OI DIPNOI, il Mediterraneo vivente (nu-folk, Sicilia) Mercoledì 23 luglio, ore 22 – Giardini Iblei SICILYFEST con Nicoletta Fiorina & Andrea Chessari, Don Cecè & Mastru Giorgiu (folk,

Nakaira 2012

NAKAIRA all’EuropaFest in Germania

EUROPA FEST sabato 17 maggio 2014, Nakaira in concerto presso Erwin-Schöttle Platz, Stuttgart, Germany. Franco Barbanera (clarinetto, kaval, whistles, gaita galiziana, gaida bulgara, ney) Mario Gulisano (darbouka, cajon, bendhir, daff, bodhràn, rullante, piatti, voce) Marco Carnemolla (basso acustico) Carmelo Siciliano (bouzouki greco, oud,) Nektarios Galanis (Violino, bouzouki greco, voce)

Trio Eukelos

TRIO EUKELOS in concerto a Catania per scopo benefico con l’associazione VITA21

UNIVERSITA’ DI CATANIA, OFFICINE CULTURALI ASS. CULT. DARSHAN, ASS. VITA 21 presentano: Sabato 22 marzo TRIO EUKELOS in concerto ex Monastero dei Benedettini Auditorium De Carlo Piazza Dante 32 – Catania Inizio ore 20.30 – Ingresso 10 € Info e prevendite: info@vita21.it 328.1415129 o presso il bookshop del Monastero 095.7102767 o 334.9242464 Francesco Toro, violino

Oi Dipnoi

Il trio Oi Dipnoi presenta “Bastrika”

OI DIPNOI presentano “Bastrika” in concerto 20 febbraio – Centro ZO, p.le Asia 6, Catania Inizio ore 21,30 – Ingresso 5 Euro biglietti disponibili al botteghino oppure in prevendita a: oidipnoi@gmail.com 5 marzo – Auditorium della Rai, viale Strasburgo 19, Palermo Inizio ore 21,00 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti Oi Dipnoi è un

Zampognarea 2013

MELTIN’FOLK a Catania. Il focus sarà sulla zampogna e le sue infinite correlazioni, spaziando dalla Sicilia all’Irlanda

MELTIN’FOLK – IX Edizione Festival internazionale di musica folk Catania – 8/29 dicembre 2013 Programma domenica 8 – Sala Il Ballatoio (via Plebiscito 245) ore 18, concerto di i Beddi (folk, Sicilia) “E falla bedda la ninnarella: canti e cunti del Natale di Sicilia” Mimì Sterrantino (voce e chitarra), Giampaolo Nunzio (friscalettu, zampogna e organetto),

Héloïse Geoghegan

Gli “AMATI” del Castello Ursino in concerto per “PERCORSI D’AUTUNNO”

L’Associazione Darshan e il Comune di Catania presentano: PERCORSI D’AUTUNNO – GLI “AMATI” DEL CASTELLO URSINO I preziosi violini Amati e Goffriller donati dal barone Zappalà-Asmundo alla città di Catania, finalmente (ri)suoneranno in concerto nell’ambito della rassegna “Percorsi d’autunno” la rassegna del Comune di Catania. Giovedì 24 ottobre 2013, alle ore 20,30 (primo turno) e

Note di Primavera 2013

NOTE DI PRIMAVERA, con musica classica e folk “children-friendly” per dare il benvenuto alla bella stagione

NOTE DI PRIMAVERA Rassegna di musica classica e folk con semola di grano duro, acqua, sale e buonumore Dal 10 aprile – Da consumare preferibilmente entro il 5 maggio 2013 Programma Mercoledì 10 aprile ITALIAN ENSEMBLE Musiche di Rossini, Battisti, Modugno, Morricone, Monti, Verdi, Piovani, Rota, Paganini e … spaghetti alla norma. Marcello Spina (violino),

Ibla Folk 2013

Nasce la prima edizione di IBLAFOLK, la rassegna di folk e world music negli Iblei

IBLAFOLK – I edizione Rassegna di musica folk e world negli Iblei. Dal 5 al 19 aprile 2013. Programma Venerdì 5 aprile MARRANZA-NITE (world) Anteprima del Marranzano World Festival 2013 con Ivan Alexeev e Spiridon Shishigin (Yacutia), Luca Recupero, Giorgio Maltese, Diego Panarello, Cordasicula (Sicilia) & Nicoletta Fiorina (Sardegna), con la partecipazione di Cecilia Pitino.