Ass. Cult. Darshan

Meltinfolk 2011

Ottava edizione di MELTIN’FOLK, il festival dedicato alle tradizioni popolari

MELTIN’FOLK – VIII Edizione Festival internazionale di musica folk Palazzo Platamone, via Vitt. Emanuele 121, Catania dall’8 al 30 dicembre 2011 Programma giovedì 8 dalle ore 11, inaugurazione mostra di strumenti musicali e fotografie ZAMPOGNAREA. Cocktail di benvenuto, saluti istituzionali e performance musicali. ore 18, proiezione del trailer “Suoni in Aspromonte” di Nino Cannatà (produzione

Marranzano 2011

MARRANZANO WORLD FESTIVAL ritorna a Catania, anteprima dei cordofoni organizzata da MoMu in collaborazione con Darshan

Marranzano World Festival 2011 Vibr.Ante.Prima Mercoledì 23 novembre Sala Lomax, Via Fornai 44 h. 21,00: Visual Opening: Presentazione del festival, aperitivo e proiezione di film musicali “There’s nothing to think” di Diego Pascal Panarello (Italia 2009-2011), documentario sul marranzano in Sicilia e sugli scacciapensieri nel mondo. A seguire “I gatti Persiani” di Bahman Qobadi (Iran

Platamone live 2011

PLATAMONE LIVE, la rassegna catanese delle arti con musica, letteratura e cinema

PLATAMONE LIVE 2011 dall’1 al 4 e dall’8 all’11 settembre Palazzo della Cultura Cortile Platamone, ore 21 Programma Giovedì 1 settembre – FILMCONCERTO L’Ensemble Darshan musica dal vivo il film muto “Finis Terrae” di J. Espstein (Francia, 1929 – dur.80 min) ingresso libero Venerdì 2 settembre – SICILIAZERO Concerto del gruppo folk IBEDDI ingresso €

classica e dintorni 2011

CLASSICA & DINTORNI 2011, grande opening al Centro ZO di Catania con WIM MERTENS

CLASSICA & DINTORNI 2011 – IX Edizione Festival internazionale di musica da camera Riparte il 15 ottobre, per il nono anno consecutivo con l’opening del grande pianista e compositore belga Wim Mertens da ZO e, a seguire, tutti i sabati presso nei saloni del Castello Ursino, Classica & Dintorni, il festival internazionale della musica da

wim mertens

WIM MERTENS in concerto a Catania aprirà la IX edizione di Classica & Dintorni

Classica & Dintorni – Opening sabato 15 ottobre 2011, ore 21 Catania, Centro ZO, piazzale Asia 6 Ingresso € 15 + diritti prevendita € 1,50 Prevendita Ticket’s BoxOffice 095384147 www.wimmertens.com Info 3495149330 Note biografiche Autore di musica contemporanea, legato alle correnti meno sperimentali del minimalismo ed al cross-over, in Italia raggiunse una discreta popolarità nella

Himmerland

HIMMERLAND live, suoni folk, celtici e jazz dalle isole della Danimarca, Polonia e Ghana

Ditte Fromseier Mortensen (violin, vocal) Andrzej Krejniuk (electric bass-guitar) Ayi Solomon (percussion) Morten Alfred Høirup (guitar, vocal) Eskil Romme (soprano sax) Cena e concerto, ore 20.30, costo 20 euro Ingresso solo concerto, dopo le ore 22.00, costo 5 euro. Prenotazioni entro il 28 luglio Info: 328-2950020 – 095-956134 vincenzo@ilpigno.it

Finis Terrae

L’ENSEMBLE DARSHAN al Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi

Festival Internazionale del Cinema di Frontiera Marzamemi (SR), piazza 26 luglio 2011, ore 21h30 ingresso libero Evento speciale: proiezione del film muto “Finis Terrae” di Cecil J. Epstein (POR 1929, 80’) con accompagnamento musicale dal vivo dell’Ensemble Darshan Ensemble Darshan Franceco Toro, violino Elena Sciamarelli, violoncello Ketty Teriaca, pianoforte Mario Gulisano, percussioni ed effetti

Fratelli Mancuso

FRATELLI MANCUSO in quartetto a “Jazz in Campo” e “Paleariza”

Fratelli Mancuso Il viaggio dell’anima Nelle voci penetranti di Enzo e Lorenzo Mancuso si avverte il respiro solenne della storia con gli innumerevoli intrecci e avvicendamenti culturali che hanno avuto come teatro la Sicilia. Le loro canzoni parlano di antiche tensioni e presenti indignazioni civili, di ataviche oppressioni e dell’eterno desiderio di libertà, sulle rotte

La Trota 2

LA TROTA di Schubert in tournée in Norvegia

16 marzo 2011, Drammen (Norvegia) Union Scene, Multisala 2, ore 19 LA TROTA (F. Schubert) Ricardo Odriozola, violino Luigi De Giorgi, viola Elena Sciamarelli, violoncello Ketty Teriaca, pianoforte Davide Galaverna, contrabbasso