Zampognarea 2019 – XVI edizione – Il festival delle zampogne e delle cornamuse che hai sempre sognato.
Mostre, concerti, laboratori, workshop.
Ecco il programma completo:
📍7/12 – Sala dell’Esedra – ore 19:00
Inaugurazione mostra di strumenti musicali e fotografie con musica dal vivo e la partecipazione di esperti e suonatori
📍8/12 – Terme dell’Indirizzo – ore 11:00
Trio Reeds
Concerto con Roberta Brafa – oboe, Giuseppe Casano – clarinetto e Francesco Zanetti – fagotto
Gli strumenti ad ancia nella tradizione classica nell’interpretazione dei professori d’orchestra del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania
📍12/12 – Chiesa S. Filippo Neri – ore 19:00
Natus Est
Concerto con Franco Barbanera, Maurizio Cuzzocrea e Vittorio Ugo Vicari
Canti e suoni del Natale nella tradizione siciliana
📍14/12 – Sala dell’Esedra e aule didattiche – dalle 17:00 alle 20:00
Laboratorio di danza tradizionale del Pollino
A cura di Angelo Salerno, con musica per zampogna dal vivo
📍15/12 – Sala dell’Esedra e aule didattiche – dalle 10:00 alle 13:00
Sonu de canna: workshop di costruzione dei clarinetti di canna della Sardegna
A cura di Roberto F. Catalano
📍16/12 – Sala dell’Esedra e ambulacri del Teatro Romano – dalle 17:30 alle 20:30
Abreu e la zampogna
Un confronto tra metodi di insegnamento musicale
a seguire esibizione dell’Ensemble di fiati Alkantara
Diretto da Antonio D’Addona
📍19/12 – Chiesa S. Filippo Neri – ore 19:00
Natus Est
Concerto con Franco Barbanera, Maurizio Cuzzocrea e Vittorio Ugo Vicari
(riservato ai ragazzi dell’Oratorio San Filippo Neri)
📍27/12 –Auditorium don Mario Santagati – Chiesa di S. Maria dell’Aiuto – ore 19:00
Troppu very well
Concerto di presentazione del CD di Francesco Giunta, con Giuseppe Greco
📍28/12 – Coro di Notte del Monastero dei Benedettini – ore 19:00
Maga, maga abelena
Concerto del coro polifonico Saucejas (Lettonia)
📍29/12 – Chiesa S. Anna – ore 19:00
Pontos
Concerto del trio Oi Dipnoi
📍30/12 – Terme della Rotonda – ore 19:00
Evocazioni e invocazioni
Concerto di Davide Ambrogio
📍02/01 – Carcere minorile di Acireale – ore 16:00
Concerto zampognaro di Capodanno
(riservato agli ospiti e agli operatori della struttura)
📍04/01 dalle 15:30 alle 18:30
📍05/01 dalle 10:00 alle 13:00
Sala dell’Esedra – aule didattiche
Laboratorio di liuteria creativa per bambini
a cura di Claudia Barone La Giocattolaia
📍06/01 – Sala dell’Esedra
Chiusura delle attività
↘️ Dal 9 al 20 dicembre – Sala dell’Esedra e aule didattiche
Visite guidate della mostra per le scuole
Evento organizzato con patrocinio e contributo di
Regione Siciliana, Ass.to Turismo sport e spettacolo
Università di Catania
Organizzazione
Ass. Cult. Darshan
Ass. Officine Culturali
Latvian Academy of Culture
Coordinamento
Ass. Areasud di promozione sociale
info: 3495149330
Lascia un commento